Le protesi dentarie sono dispositivi medici utili alla sostituzione di uno o più denti, mancanti o gravemente danneggiati, allo scopo di riabilitare le funzioni orali nel paziente e correggere eventuali anomalie funzionali ed estetiche nei denti naturali.
La realizzazione di una protesi prevede l’intervento di almeno due figure professionali: l’odontoiatra e l’odontotecnico. L’odontoiatra prescrive la protesi, e l’odontotecnico la realizza in laboratorio appositamente per ogni singolo paziente.
È possibile distinguere tra protesi dentarie fisse e protesi dentarie mobili.
Le protesi fisse sostituiscono gli elementi dentari mancanti o danneggiati con manufatti protesici che vengono cementati o avvitati in maniera permanente alle radici dentali o agli impianti. Le protesi fisse sono rimovibili esclusivamente tramite l’intervento di un odontoiatra e sono indicate in presenza di denti sani di supporto o quando la struttura ossea alveolare è sufficientemente salda.
Esistono diversi tipi di protesi dentarie fisse:
La protesi mobile è un’alternativa più tradizionale volta a sostituire una parte o l’intera arcata dentaria e può essere rimossa dal paziente per eseguire le pratiche giornaliere di igiene orale.
La protesi mobile può essere:
L’utilizzo di materiali certificati è un requisito fondamentale per la realizzazione di protesi di qualità eccellente, che garantiscano la funzionalità, l’estetica, la durata nel tempo e la salute del paziente.
Fra i diversi materiali utilizzati per la realizzazione di protesi ricordiamo:
Per effetto della Direttiva 93/42/CEE, in Italia gli odontotecnici sono tenuti alla realizzazione di protesi utilizzando esclusivamente materiali recanti la marcatura CE. Gli odontotecnici, inoltre, in qualità di produttori devono rilasciare all’odontoiatra una dichiarazione di conformità del fabbricante. Per legge il paziente può sempre richiedere allo studio dentistico copia della certificazione.
Informiamo i pazienti che gli specialisti del Centro Dentistico Naviglio Grande per ogni intervento protesico rilasciano sempre copia della dichiarazione di conformità, anche senza richiesta, nella precisa volontà di proseguire una politica di trasparenza e qualità clinica nei confronti dei pazienti. Contattaci per maggiori informazioni.
Prenota online il tuo appuntamento in pochi secondi. Scegli lo specialista, il giorno e l'ora: CLICCA QUI per accedere al servizio.
Al numero 02 908 41 614 durante gli orari di apertura.
Scrivici al numero 02 908 41 614.
Nel testo del messaggio indica nome, cognome e la prestazione richiesta. Sarai ricontattato il prima possibile.